Perfette per ogni stagione e occasione. Un abbraccio di sapori. Una delle ricette italiane più famose al mondo.
Per le polpette:
Per la salsa:
1.
In una terrina capiente unire tutti gli ingredienti per le polpette. Mescolare bene a mano. Coprire e mettere in frigo per almeno mezz'ora.
2.
Rimuovere dal frigo e fare le polpette disponendole su un tagliere o il vostro ripiano da lavoro.
3.
Scaldare un po' di olio d'oliva in una padella grande. Aggiungere le polpette e lasciare cuocere per circa 10/15 min girandole per mantenere la forma rotonda e per una cottura omogenea.
4.
Togliere le polpette dalla padella. Nella stessa padella, senza pulirla, aggiungere la cipolla tritata finemente. Mescolare per evitare che si bruci.
5.
Aggiungere il concentrato di pomodoro e la passata. Mescolare bene.
6.
Aggiungere anche tutti gli altri ingredienti della salsa tranne il vino
7.
Mettere le polpette nella salsa e a questo punto sfumare col vino.
8.
Lasciar cuocere coperto per circa 20 min mescolando di tanto in tanto evitando che si asciughi troppo e che si bruci.
9.
Quando tutti i sapori saranno amalgamati, aggiustare di sale e pepe se necessario.
10.
Servire con le vostre verdure. Chiamare tutti a tavola che e’ pronto. Buon appetito!
11.
12.
Mancia
Abbinare a una bella insalata o, nei mesi più freddi, delle verdure bollite. Opzione Bassa in Grassi: Non usare farina di mandorle. Cuocere le polpette al forno prima di unirle alla salsa.
Suggerimenti per risparmiare