Seguendo queste misure di protezione, ci proponiamo di creare un ambiente sicuro e di supporto per il tuo percorso con resetWeight.
Privacy: Ci assicuriamo che le tue informazioni personali rimangano private e vengano condivise solo con chi ha bisogno di conoscerle per la tua cura. Puoi leggere la nostra normativa sulla privacy qui, contattarci all'indirizzo support@resetWeight.com o richiedi una telefonata per comprendere come raccogliamo e utilizziamo i tuoi dati sanitari in conformità con il GDPR.
Confidenzialità: Le tue informazioni mediche sono confidenziali e abbiamo regole severe per garantirne la protezione. Chiederemo sempre il tuo consenso prima di condividere le tue informazioni mediche con altri fornitori di assistenza sanitaria e ci assicureremo che tu comprenda il motivo per cui desideriamo farlo.
Prevenire danni: Abbiamo procedure in atto per identificare e prevenire danni o abusi potenziali. Questo per garantire che tu sia al sicuro e ben curato durante il trattamento. Se sospettiamo che ci siano preoccupazioni riguardo alla tua sicurezza o a quella di altri, abbiamo processi in atto per agire di conseguenza.
Ascoltarti: Le tue preoccupazioni, domande e feedback sono importanti per noi. Incoraggiamo una comunicazione aperta in modo da poter affrontare qualsiasi preoccupazione o problema che tu possa avere.
Nel nostro impegno a garantire la tua sicurezza, confermeremo sempre la tua posizione durante le consulenze video cliniche e controlleremo che tu sia in un ambiente privato e che possa parlare liberamente. Ci assicureremo che qualsiasi preoccupazione di sicurezza tu abbia, o che identifichiamo, venga esplorata insieme. Potrebbero esserci momenti in cui, con il tuo consenso, dobbiamo coinvolgere il team più ampio di resetWeight o professionisti esterni al team di resetWeight.
Se mai avessi domande o preoccupazioni riguardo alla tua sicurezza o all'assistenza che ricevi, sentiti libero di discuterne con noi. Il tuo benessere è la nostra massima priorità.
Le informazioni in questa pagina sono solo a scopo didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Consulta sempre un operatore sanitario qualificato per una guida medica personalizzata.