Dieta e nutrizione
Capire i carboidrati parte uno: l'importanza dei carboidrati per la salute

Cosa tratteremo: 

  • Cosa sono i carboidrati e perché sono importanti
  • I tre principali tipi di carboidrati
  • Come includere i carboidrati nella tua dieta per supportare i tuoi obiettivi

I carboidrati sono un argomento molto discusso quando si parla di salute e gestione del peso, ma sono più di una semplice fonte di energia. Svolgono un ruolo chiave nel far funzionare bene il tuo corpo. Che tu voglia gestire il peso, sentirti più energico o supportare la tua salute complessiva, comprendere i carboidrati può aiutarti a fare le scelte migliori per la tua dieta.

Cosa sono i carboidrati?

I carboidrati, o “carbo”, sono uno dei principali nutrienti (macronutrienti) di cui il tuo corpo ha bisogno per rimanere sano ed energico. Si trovano in molti alimenti e bevande e vengono scomposti durante la digestione in glucosio, che il corpo utilizza per l’energia.Pensa al glucosio come se fosse benzina per la tua auto. Il tuo corpo, come un’auto, ha bisogno di carburante per continuare a funzionare. Anche quando sei a riposo, il tuo corpo usa energia per pompare sangue, respirare e combattere le malattie.Ma i carboidrati non ti forniscono solo energia, hanno anche altri compiti essenziali:

  • Riserva di energia: Il tuo corpo può immagazzinare il glucosio in eccesso sotto forma di glicogeno nei muscoli e nel fegato. Questo è come avere un serbatoio di riserva pronto per quando hai bisogno di un extra di energia, ad esempio durante l’esercizio fisico.
  • Protezione delle proteine: I carboidrati aiutano il corpo a risparmiare le proteine per funzioni importanti, come la costruzione e la riparazione dei muscoli. Senza abbastanza carboidrati, il corpo potrebbe scomporre le proteine per ottenere energia.
  • Supporto alla digestione: La fibra, un tipo di carboidrato che aiuta a mantenere regolare la digestione, previene la stitichezza e nutre i batteri buoni dell’intestino.
  • Apporto di nutrienti: Alimenti come frutta, verdura e cereali integrali sono ricchi di vitamine e minerali essenziali che il tuo corpo necessita per rimanere in salute.

Tipi di Carboidrati: complessi vs raffinati

Carboidrati complessi

Si trovano in alimenti interi e minimamente trasformati, naturalmente ricchi di fibre, vitamine e minerali. I carboidrati complessi vengono digeriti più lentamente, offrendo energia costante e sostenendo la salute complessiva.

Benefici principali:

  • Aiutano a regolare la glicemia e a migliorare la sensibilità all'insulina.
  • Ti fanno sentire sazio più a lungo, aiutando a controllare l'appetito.
  • Supportano la digestione e la salute intestinale grazie alle fibre.

Esempi di carboidrati complessi:

  • cereali integrali (es. avena, quinoa, riso integrale, orzo perlato, riso selvatico).
  • legumi (es. lenticchie, ceci, fagioli neri).
  • verdure amidacee (es. patate dolci, zucca violina, patate).

Nel programma resetWeight, i carboidrati complessi sono una parte importante delle liste alimentari e sono consigliati per i loro benefici sulla salute.

Carboidrati raffinati

Si tratta di alimenti trasformati in cui gran parte delle fibre e dei nutrienti naturali sono stati rimossi. I carboidrati raffinati vengono digeriti rapidamente, causando picchi e cali improvvisi di glicemia, che possono farti sentire stanco e affamato.

Svantaggi principali:
  • Forniscono energia rapida ma di breve durata.
  • Possono causare un rapido aumento e calo della glicemia.
  • Spesso poveri di nutrienti e ricchi di calorie vuote.
  • Possono contribuire a un consumo eccessivo di cibo e all’aumento di peso.
Esempi di carboidrati raffinati:
  • pane bianco e prodotti da forno.
  • Riso bianco e pasta.
  • Cereali zuccherati e dolci.
  • Bevande gassate e altre bevande zuccherate.

Nel programma resetWeight, i carboidrati raffinati sono limitati per aiutare a stabilizzare i livelli di energia, supportare la gestione del peso e migliorare il benessere complessivo.

Livelli di assunzione di carboidrati

Avrai sentito parlare di diete come la keto o quella a basso contenuto di carboidrati, ma cosa significano realmente questi termini? Ecco un breve riepilogo di come diversi livelli di carboidrati si inseriscono nella tua dieta:

  • Contenuto di carboidrati molto basso (Keto): Meno del 10% delle calorie giornaliere (20-50g/giorno). Il corpo passa a bruciare grassi per produrre energia, generando chetoni. Questo metodo può essere efficace ma è altamente restrittivo e difficile da mantenere a lungo termine.
  • Basso contenuto di carboidrati: Meno del 26% delle calorie giornaliere (meno di 130g/giorno). Limita molti alimenti ricchi di carboidrati, spesso utilizzato per favorire la perdita di peso e gestire la glicemia.
  • Moderato contenuto di carboidrati: 26%-44% delle calorie giornaliere (100-150g/giorno). Supporta una dieta equilibrata con frutta, verdura, cereali integrali e legumi per un’energia costante e una salute complessiva.
  • Alto contenuto di carboidrati: 45% o più delle calorie giornaliere (oltre 150g/giorno). Ideale per persone attive, fornisce molta energia da fonti nutrienti come cereali integrali e frutta.

Conclusione

I carboidrati sono la principale fonte di energia del tuo corpo, presenti in alimenti come cereali, frutta e verdura. Si scompongono in glucosio, che il tuo corpo utilizza per far funzionare tutto in modo efficiente. Nel programma resetWeight, la tua lista alimentare e le linee guida nutrizionali ti aiuteranno a scegliere i tipi e le quantità giuste di carboidrati per supportare la tua salute e i tuoi obiettivi di perdita di peso.

May 14, 2025
Scritto da
Eugene Holmes
Recensito da
Robbie Green RD

Le informazioni in questa pagina sono solo a scopo didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Consulta sempre un operatore sanitario qualificato per una guida medica personalizzata.

Copiato negli appunti!

Questo link è accessibile solo tramite l'app resetWeight