Stile di vita
Comprendere l'appetito e le voglie durante le mestruazioni

In questo articolo parleremo di:

  • in che modo i cambiamenti ormonali durante il ciclo mestruale influiscono sull'umore, sull'energia e sulle voglie;
  • l'impatto di questi cambiamenti sull'attività fisica e sulla motivazione;
  • strategie per gestire voglie e affaticamento con autocompassione.

Le mestruazioni possono avere una grande influenza sull'appetito, sull'umore e sui livelli di energia, che a loro volta possono influire sulla motivazione e sui progressi nei cambiamenti dello stile di vita. Comprendere le fluttuazioni ormonali durante il ciclo ti aiuta ad affrontarle con maggiore consapevolezza e cura di te stessa.

Le fluttuazioni ormonali e i loro effetti

Durante il ciclo mestruale, ormoni come estrogeni e progesterone aumentano e diminuiscono, influenzando il modo in cui ti senti e ti comporti:

  1. La fase follicolare (prima metà del ciclo):
    • Aumento degli estrogeni: questo ormone aumenta costantemente, portando a un miglioramento dei livelli di energia, a uno stato d'animo migliore e a una maggiore motivazione.
  2. La fase luteale (seconda metà del ciclo):
    • Aumento del progesterone: mentre il corpo si prepara per una potenziale gravidanza, il progesterone aumenta e i livelli di estrogeni diminuiscono. Questo cambiamento ormonale può causare sintomi comunemente associati alla sindrome premestruale, tra cui:
      • affaticamento e abbassamento dei livelli di energia;
      • voglie di cibo, soprattutto per cibi ricchi di zuccheri o carboidrati;
      • sbalzi d'umore, irritabilità e calo della motivazione;
      • disagi come gonfiore, sensibilità del seno e crampi.

Impatto sull'appetito e sulle voglie

  • Voglie di carboidrati:
    L'aumento del progesterone può portare a una temporanea resistenza all'insulina, rendendo il corpo meno efficiente nel processare gli zuccheri. Questo spesso innesca il desiderio di cibi ad alto contenuto energetico come dolci e carboidrati raffinati.
  • Serotonina e umore:
    • Gli estrogeni aumentano i livelli di serotonina, migliorando l'umore e il benessere emotivo durante la prima metà del ciclo.
    • Nella fase luteale, una riduzione degli estrogeni e un aumento del progesterone possono ridurre la serotonina, portando potenzialmente a sbalzi d'umore, irritabilità e aumento del desiderio di cibi di conforto.
  • Livelli di energia:
    L'affaticamento causato dai cambiamenti ormonali può ridurre la motivazione e rendere più difficile attenersi alla routine di allenamento. Gonfiore e crampi possono aumentare questa difficoltà, rendendo meno allettante l'attività fisica intensa.

Strategie per gestire le difficoltà legate al ciclo

  • Affronta le voglie di cibo:
    • Prediligi opzioni più salutari, dolci o a base di carboidrati come frutta o snack integrali.
    • Concentrati su pasti bilanciati con fibre, proteine e grassi insaturi per stabilizzare la glicemia e ridurre l'appetito.
  • Adatta i tuoi allenamenti:
    • Riduci l'intensità dell'allenamento durante la fase luteale se i livelli di energia diminuiscono. Scegli attività più leggere come camminare, fare yoga o fare stretching.
    • Ascolta il tuo corpo e concentrati sui movimenti che ti sembrano gestibili e piacevoli.
  • Pratica l'autocompassione:
    • Riconosci che questi cambiamenti sono normali e temporanei.
    • Evita di essere dura con te stessa se ti senti meno motivata o cedi alle voglie: alcune cose sono fuori dal tuo controllo!
  • Supporta il tuo umore:
    • Incorpora attività di riduzione dello stress come la respirazione profonda, la mindfulness o lo scrittura di un diario.
    • Dai priorità al riposo e punta a 7-9 ore di sonno per favorire il benessere emotivo.
  • Cerca supporto:
    • Se trovi il tuo ciclo mestruale particolarmente difficile da gestire o hai dubbi su come influisca sui tuoi obiettivi di salute, non esitare a parlare con il tuo medico resetWeight. Possono fornirti consigli e strategie personalizzate per aiutarvi a sentirvi più in controllo.

Riepilogo

Le mestruazioni possono portare a cambiamenti ormonali che influiscono sull'appetito, sulle voglie, sullo stato d'animo e sui livelli di energia. Comprendendo questi cambiamenti e affrontandoli con autocompassione, puoi adattare le tue abitudini per rimanere sulla buona strada e allo stesso tempo essere gentile con te stessa. Modificare gli allenamenti, fare scelte alimentari consapevoli e cercare supporto quando necessario possono rendere questa fase del ciclo più gestibile.

ResetWeight è qui per supportarti in ogni fase del tuo percorso di salute: contatta il tuo medico per consigli e indicazioni su misura per te.

July 28, 2025
Scritto da
Dott.ssa Sarah Oldfield
Revisionato da
Robbie Green RD
Adattamento a cura del

Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Consulta sempre un professionista sanitario qualificato per una consulenza medica personalizzata.

Copiato negli appunti!

Questo link è accessibile solo tramite l'app resetWeight