Dieta e nutrizione
Cosa sono gli Alimenti Ultra-processati?

Cosa tratteremo:

  • La differenza tra "alimenti processati" e "alimenti ultra-processati"
  • Comprendere il "bliss point" e il suo impatto sulle scelte alimentari.
  • Identificare gli alimenti ultra-processati a cui prestare attenzione
  • L'impatto degli alimenti ultra-processati sulla salute
  • Consigli pratici per ridurne il consumo

Introduzione

‍Nel mondo frenetico di oggi, la comodità ha spesso la priorità sulla nutrizione. Gli alimenti ultra-processati (UPF) sono ovunque: facili da acquistare, semplici da consumare e fortemente pubblicizzati. Anche se potrebbero sembrare una soluzione salvavita quando sei impegnato, capire cosa sono gli UPF e come influiscono sulla salute può aiutarti a fare scelte più informate. Iniziamo chiarendo un'importante distinzione: non tutti gli alimenti processati sono dannosi. Infatti, alcuni alimenti processati svolgono un ruolo chiave nella nostra dieta, poiché prolungano la durata di conservazione dei cibi, preservano i nutrienti e ci fanno risparmiare tempo. Il vero problema è degli alimenti ultra-processati è che sono privi di valori nutrizionali e possono essere dannosi alla salute se consumati in eccesso. In resetWeight, cerchiamo di distinguere i cibi buoni dai cattivi differenziando gli alimenti "processati" da quelli "ultraprocessati".

Che cos'è un "alimento processato"?

‍Gli alimenti processati sono quelli che hanno subito delle alterazioni rispetto al loro stato naturale in modo da mantenere un certo valore nutrizionale o migliorarne la praticità. Queste alterazioni potrebbero includere il congelamento, l'inscatolamento, la fermentazione o l'aggiunta di piccole quantità di sale, zucchero o conservanti. Gli alimenti processati possono supportare una dieta sana, soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione. Ad esempio:

Alimento:
  • Pesce in scatola (es. tonno)
    • Una fonte proteica magra con omega-3, pronta da consumare.
  • Frutta e verdura surgelate
    • Congelate all'apice della maturazione, in modo che conservino la maggior parte dei loro nutrienti.
  • Yogurt
    • Prodotto caseario fermentato, contenente probiotici e proteine.
  • Burri di Frutta Secca (senza zuccheri aggiunti)
    • Fonti di grassi salutari, proteine e fibre che possono completare un pasto o uno spuntino.
  • Cereali (es. quinoa, riso selvatico, orzo perlato)
    • Nutrienti fonti di carboidrati, fibre e proteine, per una preparazione versatile dei pasti.

Cosa è un UPF

Gli alimenti ultra-processati (UPF) passano per più fasi di lavorazione, che spesso danno priorità al gusto, alla consistenza e alla durata di conservazione rispetto alla qualità nutrizionale. Questi cibi sono in genere ricchi di zuccheri aggiunti, grassi non salutari e additivi alimentari, e vengono privati della maggior parte delle loro sostanze nutritive. Esempi includono cereali zuccherati, noodles istantanei, dolci e bevande gassate.

Tuttavia, come accennato, non tutti gli alimenti processati sono malsani. Alcuni possono contribuire a una dieta equilibrata, come il latte vegetale fortificato o il burro di frutta secca minimamente processato.

Ecco alcuni UPF a cui prestare attenzione:

Alimento:
  • Cereali Zuccherati
    • Alto contenuto di zuccheri aggiunti e basso contenuto di sostanze nutritive.
  • Pasti surgelati e da microonde (ad es. pizza surgelata)
    • Spesso ad alto contenuto di sale, grassi non salutari e conservanti
  • Pasti istantanei (ad es. noodles confezionati e zuppe in polvere)
    • Anch'essi ricchi di sale e conservanti, con scarso valore nutrizionale
  • Dolci e pasticcini
    • Ricchi di zuccheri aggiunti e grassi non salutari, con scarso o nullo valore nutrizionale.
  • Bevande gassate/ dolci/ energetiche
    • Piene di zuccheri aggiunti, che contribuiscono a un eccesso di calorie

Il ‘bliss point’

Il "bliss point" (letteralmente "punto di beatitudine") si riferisce all'equilibrio ideale di zucchero, grassi, sale e consistenza che rende un cibo "irresistibile". I produttori di alimenti studiano attentamente questo equilibrio per stimolare il rilascio di dopamina nel cervello, perché possiamo avere un’esperienza piacevole che ci spinge a desiderarne sempre di più. Comprendere il bliss point aiuta a capire perché è così difficile resistere ai cibi ultra-processati e perché tendono a essere consumati in eccesso.

Impatto sulla salute

Un elevato consumo di UPF è associato a cattive condizioni di salute. Uno studio spagnolo condotto su quasi 20.000 partecipanti ha rilevato che consumare più di quattro porzioni di cibi ultra-processati al giorno aumenta il rischio di mortalità per tutte le cause del 62%, con un incremento del 18% per ogni porzione aggiuntiva (1).

Riduzione del consumo di UPF non salutari:

  • Leggi le etichette: Controlla che non vi siano tra gli ingredienti zuccheri aggiunti, grassi trans e additivi artificiali. Liste di ingredienti lunghe e complesse possono essere un campanello d’allarme.
  • Cucina da zero: Utilizza ingredienti minimamente lavorati, come tonno in scatola, verdure surgelate e fagioli in scatola, per preparare rapidamente i pasti.
  • Pianifica e cucina in serie: Prepara i pasti in anticipo e congela le porzioni per evitare di dipendere dai cibi pronti.
  • Pratica la moderazione: Goditi gli UPF di tanto in tanto, ma punta all'equilibrio. L'evitamento totale di questi alimenti può renderli più allettanti.
  • Affronta l'alimentazione emotiva: Cerca supporto per la gestione dei trigger emotivi che ti portano al consumo di UPF. Il tuo mentore o le nostre risorse riguardo all'alimentazione emotiva nella sezione Esplora possono aiutarti.
  • Mantieni l'idratazione: La sete a volte può essere scambiata per fame, portando a consumare spuntini inutili.

In sintesi:

‍Comprendere gli alimenti ultra-processati può aiutarti a fare scelte migliori per la tua salute. Sebbene questi alimenti siano spesso allettanti per la loro praticità e il marketing efficace, dare priorità a cibi integrali e ricchi di nutrienti favorisce il benessere a lungo termine.

Ricorda che molti cibi ultra-processati sono appositamente creati e pubblicizzati per spingerci a consumarli in eccesso, stimolando i nostri sensi e scatenando voglie. Essere consapevoli, leggere le etichette e pianificare in anticipo può aiutarti a ridurre la dipendenza dai cibi ultra-processati senza sentire che ti stai privando di qualcosa. Se hai difficoltà in questo processo, contatta il tuo mentore per ricevere assistenza e supporto.

May 14, 2025
Scritto da
Robbie Green RD
Recensito da
Dr Claudia Ashton

Le informazioni in questa pagina sono solo a scopo didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Consulta sempre un operatore sanitario qualificato per una guida medica personalizzata.

References

  1. Rico-Campà A, Martínez-González MA, Alvarez-Alvarez I, Mendonça RD, de la Fuente-Arrillaga C, Gómez-Donoso C, Bes-Rastrollo M. Association between consumption of ultra-processed foods and all cause mortality: SUN prospective cohort study. BMJ. 2019 May 29;365:l1949. doi: 10.1136/bmj.l1949. PMID: 31142450; PMCID: PMC6538973.

Copiato negli appunti!

Questo link è accessibile solo tramite l'app resetWeight