Stile di vita
Il legame tra salute mentale e obesità

La salute mentale e l'obesità sono strettamente collegate. Spesso si influenzano a vicenda, rendendo più difficile gestire ciascuna di esse singolarmente. Comprendendo come sono collegate, puoi adottare misure per migliorare sia la salute mentale che quella fisica.

Qual è il ruolo del tuo corpo

Il tuo corpo può collegare la salute mentale e il peso in diversi modi:

  • Geni: alcune persone hanno geni che influenzano sia l'umore che l'appetito, rendendo più difficile il controllo delle emozioni e delle abitudini alimentari.
  • Ormoni: lo stress può rilasciare ormoni come il cortisolo, che possono aumentare l'appetito o indurre il corpo a immagazzinare più grasso.

Come le emozioni influiscono sulle abitudini

Condizioni di salute mentale come depressione, ansia e stress possono influenzare le tue abitudini, come:

  • l'alimentazione emotiva;
  • dormire male;
  • evitare l'attività fisica.

Queste abitudini possono portare all'aumento di peso e all'obesità. D'altra parte, affrontare lo stigma o i commenti negativi sul peso può farti sentire triste, stressato o ansioso. Questo crea un ciclo dannoso che può essere difficile da interrompere.

L'importanza dell'ambiente

Anche l'ambiente dove vivi e ciò a cui hai accesso sono importanti:

  • Cibo ed esercizio fisico: non tutti hanno facile accesso a cibi freschi e sani o ad ambienti tranquilli dove poter fare esercizio.
  • Assistenza sanitaria: alcune persone potrebbero non avere accesso al supporto e ai servizi di cui hanno bisogno per gestire il proprio peso o la propria salute mentale.
  • Società: la pressione di apparire in un certo modo può aumentare lo stress e l'ansia, rendendo ancora più difficile la gestione del peso e delle emozioni.

Farmaci e peso

Alcuni medicinali per la salute mentale, come gli antidepressivi, possono causare un aumento di peso come effetto collaterale. Questo può essere frustrante se stai cercando di gestire sia la tua salute mentale che il tuo peso. Parla con il tuo medico se questo è un problema: può aiutarti a trovare il giusto equilibrio per te.

Passi verso il benessere

Se stai affrontando sia problemi di salute mentale che di peso, ricorda che anche piccoli passi possono fare una grande differenza. Se possibile, prova a concentrarti su:

  • mangiare cibi ricchi di nutrienti che ti facciano sentire bene;
  • fare attività fisica leggera durante la giornata, come camminare;
  • cura ti te stesso e compassione.

Sii gentile con te stesso e non scoraggiarti se i progressi sembrano lenti. Festeggia ogni piccola vittoria e ricorda che ogni passo ti avvicina a sentirti meglio.

Non sei solo. Il team resetWeight è qui per guidarti e supportarti in ogni fase del percorso.

July 29, 2025
Scritto da
Revisionato da
Adattamento a cura del

Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Consulta sempre un professionista sanitario qualificato per una consulenza medica personalizzata.

Riferimenti:

  1. Taylor V, Sockalingam S, Hawa R, Hahn M. the role of mental health in obesity management. Canadian adult obesity clinical practice guidelines. Consultato il 16 gennaio 2024 su https://obesitycanada.ca/guidelines/mentalhealth/
  2. 2. Mayor S. Socioeconomic disadvantage is linked to obesity across generations. British Medical Journal. 2017, 356: j163. Consultato il 16 gennaio 2024 su https://www.bmj.com/content/356/bmj.j163#:~:text=Previous%20studies%20have%20found%20that,risk%20of%20obesity%20in%20adulthood.
  1. 3. Jantaratnotai N, Mosikanon K, Lee Y and McIntyre R. The interface of depression and obesity. Obesity research and clinical practice. 2017, 11: 1-10

Copiato negli appunti!

Questo link è accessibile solo tramite l'app resetWeight