Stile di vita
Il Ciclo delle Abitudini

Cosa tratteremo: 

  • Scomporre il ciclo delle abitudini nelle sue componenti
  • Usare ogni fase per costruire routine salutari
  • In che modo le abitudini possono plasmare la tua visione della vita

Introduzione

Le abitudini svolgono un ruolo significativo nella nostra vita quotidiana, eppure molti di noi trovano difficile rompere schemi malsani o costruire routine più sane. Capire come si formano le abitudini e come funzionano può essere la chiave per un cambiamento duraturo.

Questo articolo esplora il ciclo delle abitudini, un processo che guida gran parte di ciò che facciamo in automatico ogni giorno. Esaminando le fasi di stimolo, desiderio, risposta e ricompensa, otterrai gli strumenti necessari a controllare le tue abitudini e a creare comportamenti positivi e duraturi.

Come spiega James Clear, autore di Abitudini Atomiche, “Non ti elevi al livello dei tuoi obiettivi, ma scendi al livello dei tuoi schemi.” In altre parole, le piccole abitudini e i processi che costruiamo nella nostra vita quotidiana alla fine modellano i nostri risultati.

Identifica il "Segnale"

Ogni abitudine inizia con un segnale, un trigger o innesco che mette in moto il ciclo dell'abitudine. Potrebbe essere una sensazione (stress, noia o fame), una situazione (un momento della giornata o un luogo) o anche qualcosa di semplice come vedere un oggetto specifico.

Ad esempio, se in automatico prendi uno snack mentre guardi la TV la sera, il segnale potrebbe essere l'inizio del tuo programma preferito o il momento in cui ti siedi per rilassarti. Identificare questi segnali è il primo passo per rompere abitudini indesiderate e costruirne di nuove.

Comprendere le "Voglie"

I desideri guidano le nostre abitudini. Una volta che un segnale appare, crea un desiderio o una voglia, e l'impulso per ottenere la ricompensa che ne consegue. Queste voglie spesso soddisfano bisogni più profondi, come conforto, distrazione o stimolazione.

Se lo stress innesca gli spuntini, il desiderio potrebbe non riguardare il cibo, ma la ricerca di sollievo. Riconoscere le voglie senza giudizio può aiutarti ad affrontare la loro causa principale. Strategie come quella dell'"urge surfing"  (letteralmente “fare surf sulla voglia“), in cui si affronta la voglia lasciandola passare fino a che non va via, possono aiutarti a gestirla in modo efficace.

Modella la tua "risposta"

La risposta è l'azione che intraprendi in risposta al segnale e al desiderio. È qui che hai l'opportunità di cambiare l'abitudine.

Ad esempio, invece di fare spuntini quando sei annoiato, potresti rispondere chiamando un amico, facendo una passeggiata o dedicandoti a un hobby che ti piace. Scegliere una risposta in linea con i tuoi obiettivi a lungo termine aiuta a creare un modello più sano e a interrompere questi cicli di comportamenti inutili.

Modifica la "Ricompensa"

Le ricompense rafforzano le abitudini e le mantengono nel tempo. Forniscono il feedback positivo che induce il cervello a ripetere il comportamento.

Molte ricompense rapide, come snack zuccherati o lo scrolling continuo sui social media, offrono una gratificazione immediata ma possono avere un impatto negativo sulla salute e sulla produttività. Scegliendo consapevolmente ricompense più significative e sostenibili, come la soddisfazione di completare un allenamento o godersi un momento di tranquillità con un libro, puoi rimodellare il ciclo delle tue abitudini in un modo che supporti il tuo benessere.

In sintesi:

Piccoli cambiamenti nelle tue abitudini possono portare a grandi trasformazioni nel tempo. Anche un cambiamento dell'1% nella giusta direzione, se ripetuto in modo costante, può portare a progressi significativi verso i tuoi obiettivi. D'altra parte, un cambiamento dell'1% nella direzione sbagliata può aggravarsi nel tempo, allontanandoti ulteriormente da dove vorresti arrivare a lungo termine.

Comprendendo e lavorando con il ciclo delle abitudini, puoi costruire comportamenti sani che diventano parti automatiche della tua giornata. Inizia identificando i segnali che innescano le tue abitudini, scegli risposte positive e trova ricompense in linea con i tuoi obiettivi a lungo termine.

Nel tempo, questi piccoli passi creeranno una solida base di sane abitudini, come la pianificazione dei pasti o l'esercizio fisico regolare, che diventeranno i cardini della tua routine quotidiana. Questi cambiamenti positivi migliorano la tua salute fisica e influenzano la tua mentalità in modo stimolante e rinforzante, portando a miglioramenti duraturi nel tuo benessere generale.

May 14, 2025
Scritto da
Robbie Green RD
Recensito da
Dr Claudia Ashton

Le informazioni in questa pagina sono solo a scopo didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Consulta sempre un operatore sanitario qualificato per una guida medica personalizzata.

Copiato negli appunti!

Questo link è accessibile solo tramite l'app resetWeight