Stile di vita
La Teoria del 'Set-Point'

Cosa tratteremo:

  • Cos'è la teoria del set-point?
  • Come la teoria del set-point spiega la regolazione del peso
  • Che significato ha nella perdita di peso a lungo termine

Comprendere la teoria del Set-Point

La teoria del set-point spiega che ogni corpo ha un intervallo di peso naturale in cui cerca di rimanere, proprio come un termostato regola la temperatura. Questo intervallo di peso è influenzato da una combinazione di fattori genetici, ormonali e ambientali. Quando il peso scende al di sotto di questo intervallo, il corpo attiva dei processi per risparmiare energia e prevenire un'ulteriore perdita di peso.

Questo concetto spiega perché la perdita di peso può rallentare nel tempo e perché mantenere il peso forma può risultare difficile. Non si tratta solo di forza di volontà o sforzo; il corpo ha dei sistemi integrati per proteggere le riserve energetiche e mantenere l'equilibrio.

Come Funziona la Teoria del Set-Point

Quando si perde peso, il corpo mette risponde con una serie di cambiamenti che rendono più difficile continuare a dimagrire:

  • Adattamento metabolico: Man mano che il peso diminuisce, il corpo brucia meno calorie. Un corpo più piccolo richiede meno energia per funzionare, il che significa che lo stesso tipo di alimentazione ed esercizio fisico che una volta ci aiutavano a perdere peso, ora riesce solo a mantenerlo.
  • Cambiamenti ormonali: Ormoni come la leptina (che manda il segnale di sazietà) diminuiscono, facendoci avere più fame. Allo stesso tempo, la grelina (l'ormone della fame) aumenta, facendoci avere ancora più fame. Questi cambiamenti ormonali spingono il corpo a riprendere peso, ostacolando una perdita di peso sostenuta nel tempo.
  • Efficienza energetica: Il corpo diventa più efficiente nel risparmiare energia. Ad esempio, i muscoli e il corpo iniziano a utilizzare meno energia per svolgere le stesse attività, il che significa che si bruciano meno calorie in generale.

Questi cambiamenti sono in realtà dei metodi che il corpo adatta per proteggersi. Si tratta di strategie evolutive, sviluppate nel corso di migliaia di anni per evitare di morire di fame durante i periodi di carestia. Sebbene siano utili in situazioni di sopravvivenza, possono risultare frustranti quando si cerca di perdere peso e mantenerlo.

Cosa Influenza il tuo Set-Point?

Il tuo set-point, l'intervallo di peso in cui il tuo corpo cerca naturalmente di rimanere, è influenzato da un insieme di fattori genetici e ambientali:

  • Genetica: Alcune persone sono geneticamente predisposte ad avere un set-point più alto o più basso. Questi tratti genetici influenzano il modo in cui il corpo immagazzina e utilizza l'energia.
  • Esperienze della prima infanzia: L'alimentazione, il movimento e persino lo stress che hai vissuto da bambino possono influenzare il modo in cui il tuo corpo gestisce il peso in età adulta.
  • Ambiente: L'accesso a cibi sani, il livello di attività fisica, lo stress e la qualità del sonno giocano tutti un ruolo nella regolazione del peso corporeo da parte del tuo corpo.

Il tuo set-point non è immutabile e può resistere a cambiamenti rapidi. Tuttavia, con modifiche costanti e a lungo termine nelle abitudini e nello stile di vita, è possibile spostarlo gradualmente ad un intervallo di peso inferiore.

Che Significato ha nella Perdita di Peso a Lungo Termine

La teoria del set-point aiuta a spiegare perché la perdita di peso non è sempre lineare. I periodi di stallo e anche un lieve aumento di peso sono normali, poiché il corpo si adatta per proteggersi. Queste risposte fisiologiche non significa che c’è qualcosa di sbagliato; sono processi naturali.

Ecco come la comprensione di questa teoria può aiutarti a rimanere motivato:

  • Stabilisci obiettivi realistici: Imposta obiettivi raggiungibili e rimani flessibile. Capire perché si verificano momenti di stallo può aiutarti a vedere gli aspetti positivi nel mantenimento del peso durante questi periodi.
  • Riconoscere i momenti di stallo: Ritrovarsi in un momento di stallo del peso non significa che qualcosa è andato storto. È una parte normale del percorso, che ti offre la possibilità di rivedere il tuo approccio e eventualmente apportare delle modifiche.
  • Concentrati sulla costanza: Evita misure estreme per cercare di perdere peso. Durante uno stallo, la chiave è mantenere la costanza fino a quando il corpo non si sente di nuovo pronto a perdere peso.
  • Monitora i progressi oltre la bilancia: Consulta il nostro articolo "Misure di Successo oltre la Bilancia" per esplorare altri modi per vedere e misurare i progressi, anche quando il numero sulla bilancia non cambia.

In sintesi:

La teoria del set-point spiega perché il tuo corpo lavora per rimanere entro un certo intervallo di peso. Lo fa regolando gli ormoni, il metabolismo e persino i comportamenti per conservare l'equilibrio. Comprendere questa dinamica può aiutarti a stabilire obiettivi di perdita di peso realistici e ad essere più gentile con te stesso mentre sperimenti le risposte naturali del tuo corpo.

In resetWeight, siamo qui per supportarti in ogni fase del tuo percorso, aiutandoti ad affrontare le difficoltà e celebrare i progressi in modi che vanno oltre un semplice numero sulla bilancia.

May 14, 2025
Scritto da
Robbie Green RD
Recensito da
Dr Claudia Ashton

Le informazioni in questa pagina sono solo a scopo didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Consulta sempre un operatore sanitario qualificato per una guida medica personalizzata.

Copiato negli appunti!

Questo link è accessibile solo tramite l'app resetWeight