Strumento di monitoraggio delle calorie di resetWeight
Cosa tratteremo:
- Come funziona lo strumento di monitoraggio delle calorie nella pratica
- Quando lo strumento di monitoraggio delle calorie può essere uno strumento utile
- Le raccomandazioni di resetWeight sul conteggio delle calorie
Conteggio delle Calorie
Il conteggio delle calorie comporta il monitoraggio delle calorie consumate attraverso il cibo e le bevande, e il confronto con il tuo fabbisogno calorico stimato. Possono essere utilizzate diverse equazioni, come l'equazione Mifflin-St Jeor che utilizziamo a resetWeight. Questo metodo serve a stimare il fabbisogno calorico giornaliero di un individuo in base al suo tasso metabolico basale (BMR: Basal Metabolic Rate), e poi aggiustato per i livelli di attività, come i movimenti quotidiani e l'esercizio fisico. Questa formula è ben considerata in ambito sanitario e nella ricerca ed è stata convalidata da diversi studi di ricerca (Miffin, 1990).
Il monitoraggio dell'assunzione calorica può essere una rivelazione, mostrando non solo quanto mangi, ma anche cosa mangi. L'obiettivo principale della funzione di monitoraggio delle calorie non è utilizzarla tutti i giorni o fin dall'inizio, ma fornire uno strumento aggiuntivo che può essere utilizzato raramente per aumentare la consapevolezza di quanto si mangia e aiutarti a fare scelte alimentari più consapevoli.
Il conteggio delle calorie non è adatto a tutti, e va bene così. Non è nemmeno necessario per molte persone, motivo per cui lo consigliamo solo se c'è un potenziale beneficio verso di te nel farlo.
Quindi, quando potrebbe essere appropriato e utile monitorare le calorie?
Per aumentare la consapevolezza sull'assunzione di cibo ed energia
- Il conteggio delle calorie può aiutarti a educarti sulla densità energetica di diversi cibi.
- Confrontare le calorie dei vari cibi può aiutarti a fare scelte alimentari più salutari in futuro.
- Può aiutarti a comprendere le dimensioni delle porzioni e il contenuto calorico di diversi pasti e spuntini, il che è fondamentale per identificare i momenti in cui potresti mangiare troppo.
Personalizzare la tua dieta e il tuo piano alimentare
- Comprendendo il tuo fabbisogno calorico stimato, puoi personalizzare il tuo piano alimentare e gli obiettivi calorici in base ai tuoi obiettivi di peso specifici.
- Questo ti consente di fare aggiustamenti in base ai cambiamenti nelle tue circostanze, nei livelli di attività e negli obiettivi di salute, che possono cambiare nel tempo. Rende il piano dietetico sostenibile nel lungo periodo.
Calibrare e mantenere il controllo della tua dieta
- Il monitoraggio non frequente dell'assunzione di calorie può aiutarti a identificare schemi e tendenze nelle tue abitudini alimentari. Questo è particolarmente utile per identificare cambiamenti graduali che potrebbero essere difficili da notare mentre accadono (ad esempio, le dimensioni delle porzioni che tendono ad aumentare leggermente nel tempo).
- Identificare queste tendenze può fornire indicazioni su quali aggiustamenti sono necessari per mantenere i progressi.
- Questa funzione può anche evidenziare l'impatto dei cambiamenti dietetici, come l'introduzione di cibi più vegetali o la riduzione dell'assunzione di zucchero, sul consumo calorico complessivo.
Aumentare la responsabilità e la motivazione
- Tenere un diario alimentare non frequente tramite il monitoraggio delle calorie può aumentare la tua responsabilità nel restare sulla giusta strada con la tua dieta e il tuo piano alimentare.
- Visualizzare i progressi attraverso i dati può essere uno strumento motivazionale, soprattutto quando vedi tendenze positive (ad esempio, mantenere un'assunzione calorica coerente rispetto all'ultima volta che hai monitorato).
Usare il conteggio delle calorie in modo strategico
Mentre il conteggio delle calorie è utile, è più efficace se usato strategicamente piuttosto che pienamente (cioè quotidianamente). Ecco alcuni modi per integrarlo efficacemente in un programma di perdita di peso:
- Monitoraggio occasionale: Invece di registrare ogni giorno, potresti scegliere di monitorare periodicamente per valutare le tendenze generali e fare gli aggiustamenti necessari (ad esempio, 1-2 giorni al mese, o 1 giorno a settimana).
- Concentrarsi sulla qualità nutrizionale: Guarda oltre i numeri e considera il valore nutrizionale delle tue scelte alimentari. Ad esempio, potresti mangiare pasti ad alto contenuto calorico, ma ti stanno aiutando a sentirti sazio più a lungo e questo sta influenzando il tuo peso o i tuoi obiettivi?
- Strumento educativo: Usa la funzione di monitoraggio delle calorie come uno strumento educativo per insegnare la densità energetica e i pasti equilibrati, soprattutto quando introduci nuovi cibi che potrebbero essere o non essere ad alto contenuto calorico.
Come usare lo strumento di monitoraggio delle calorie di resetWeight:
- Trova la funzione di monitoraggio delle calorie nella parte inferiore della tua homepage e selezionala.
- Ti verrà chiesto di inserire il tuo peso e selezionare il livello di attività.
- Verrà quindi generato un obiettivo calorico giornaliero per te, che include un deficit energetico per la perdita di peso (avrai la possibilità di modificare questo obiettivo).
- Calcola le calorie nel tuo cibo o pasto leggendo le etichette alimentari o cercando online informazioni nutrizionali sui cibi che consumi.
- Inserisci il numero di calorie consumate e poi salvalo (ti verrà data l'opzione di modificare la data, l'ora e selezionare una delle seguenti opzioni: Colazione/ Pranzo/ Cena/ Spuntino/ Bevanda/ Altro)
Conclusione
Il conteggio delle calorie implica il monitoraggio delle calorie consumate tramite cibo e bevande rispetto ai requisiti calorici stimati basati su fattori come il tasso metabolico basale e i livelli di attività. Può aumentare la consapevolezza delle dimensioni delle porzioni e dell'assunzione di energia dai diversi alimenti, aiutando a personalizzare la tua dieta in base ai tuoi obiettivi di salute. Il monitoraggio occasionale delle calorie, piuttosto che una registrazione quotidiana ossessiva, può identificare schemi alimentari, valutare l'impatto dei cambiamenti dietetici, fornire responsabilità e servire come strumento educativo, tutto considerando la qualità nutrizionale complessiva delle scelte alimentari oltre ai numeri delle calorie.
Le informazioni in questa pagina sono solo a scopo didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Consulta sempre un operatore sanitario qualificato per una guida medica personalizzata.
Riferimenti
MD Mifflin, ST St Jeor, LA Hill, BJ Scott, SA Daugherty, YO Koh, A new predictive equation for resting energy expenditure in healthy individuals, The American Journal of Clinical Nutrition, Volume 51, Issue 2, 1990,Pages 241-247,