Iniziare un programma di allenamento può sembrare complicato, ma seguire i principi FIIT rende più semplice mantenere la costanza. FIIT sta per Frequenza, Intensità, Tempo e Tipo. Questi quattro elementi sono gli elementi costitutivi di un piano di allenamento che sia equilibrato, efficace e piacevole.
Si riferisce al numero di giorni in cui ti alleni ogni settimana:
Ogni persona ha un punto di partenza diverso. Se sei alle prime armi, inizia lentamente e aumenta gradualmente quando ti senti pronto.
L'intensità misura lo sforzo, come la frequenza cardiaca o la percezione della fatica. Alternare tra bassa e alta intensità rende gli allenamenti più efficaci e motivanti.
Il tempo è la durata dell'esercizio. Dipende dai tuoi obiettivi e dal tuo livello di forma fisica. Inizia con sessioni più brevi e aumenta gradualmente.
Ricorda, allenarsi più a lungo non significa sempre allenarsi meglio. La qualità dell'esercizio è più importante della durata.
Il tipo si riferisce alla categoria di esercizio che fai. Scegli esercizi che ti piacciono e che siano in linea con i tuoi obiettivi. Alternare cardio, forza e flessibilità garantisce varietà ed equilibrio.
Se hai dubbi su come progredire, parla con il tuo mentore o con il tuo medico. Ti aiuteranno a trovare le strategie giuste per te e a rimanere sulla buona strada.
I principi FIIT ti aiutano a creare una routine di allenamento equilibrata e sostenibile. Inizia gradualmente, evita gli errori comuni e cerca supporto quando necessario. La community resetWeight è qui per guidarti in ogni fase del percorso.
Le informazioni in questa pagina sono solo a scopo didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Consulta sempre un operatore sanitario qualificato per una guida medica personalizzata.