Introduzione al movimento
Come iniziare e attenersi all'esercizio fisico

Cosa tratteremo

  • Cose da considerare prima di iniziare l’esercizio fisico
  • Consigli pratici per la giusta strategia per l’esercizio fisico
  • Superare gli ostacoli

Iniziare un percorso verso una vita più attiva può essere impegnativo, specialmente se sei nuovo nell'esercizi fisico o se stai tornando dopo un periodo di inattività. Domande come “Da dove comincio?” o “E se non ce la faccio? Sono del tutto normali. La buona notizia è che l’esercizio fisico è per tutti, non importa l’età, il tipo di corpo o il livello attuale di forma fisica. La chiave è iniziare da dove ti trovi, procedere passo dopo passo e trovare attività che ti piacciono e che siano alla tua portata. Ogni piccolo sforzo conta e ascoltando il tuo corpo e progredendo gradualmente, riuscirai a creare una routine che funzioni per te.

Cose da considerare prima che tu inizi:

  • Cosa ti piace?
    L’esercizio fisico è più facile da mantenere quando ti fa sentire bene. Che si tratti di ballare, fare escursioni, camminare, andare in bicicletta, scegli qualcosa che ti piaccia davvero. Più guardi avanti all’attività e a come ti fa sentire, più è probabile che diventi una routine.
  • Che cosa puoi fare adesso?
    Inizia con ciò che ti sembra gestibile e costruisci da lì. Non è necessario iniziare subito con allenamenti intensi; inizia con piccoli passi, come una passeggiata di 10 minuti o stretching delicato, e aumenta gradualmente il tempo o l’intensità man mano che la tua forma fisica migliora.
  • Quali sono le tue preferenze?
    Alcune persone prosperano in contesti di gruppo, come lezioni di fitness o gli sport di squadra, mentre altri preferiscono attività individuali come nuoto o yoga. L’esercizio fisico può essere un’esperienza sociale o un momento di valore per se stessi, quindi sperimenta diverse opzioni per scoprire cosa si adatta meglio a te.
  • È comodo?
    La comodità è fondamentale. Scegli attività che si integrino facilmente nella rua routine, come una passeggiata mattutina, andare in bicicletta per fare delle commissioni o un allenamento veloce durante la pausa pranzo. Fare dell’esercizio una parte della tua giornata riduce la probabilità di saltarlo.

Superare gli ostacoli per andare avanti:

Anche con le migliori intenzioni, la vita può complicarsi. Ecco alcuni ostacoli comuni e strategie per superarli:

  • Meteo: Utilizza un abbigliamento adatto alle condizioni meteo per rimanere comodo durante l’esercizio fisico all’aperto. Se stare fuori non ti attira, prova opzioni al chiuso come l’allenamento a casa, palestre o lezioni di fitness.
  • Costo: L’esercizio fisico non deve essere costoso. Sfrutta le risorse gratuite come parchi locali per camminare, fare jogging, video di allenamenti online o lezioni organizzate dalla comunità.
  • Tempo: Tratta l'esercizio come un appuntamento importante da non saltare inserendolo nel tuo calendario. Anche sessioni brevi, come una passeggiata di 10 minuti o qualche esercizio di stretching, possono fare la differenza. Prova a combinare l'attività fisica con le attività quotidiane, ad esempio camminando come parte del tragitto casa-lavoro.
  • Mancanza di fiducia: Iniziare qualcosa di nuovo può sembrare intimidatorio. Parti con obiettivi piccoli e raggiungibili, aumentando gradualmente l’impegno. Ricorda, tutti iniziano da qualche parte e i progressi, nel tempo, rafforzano la fiducia in te stesso. Non esitare a chiedere supporto ad amici, familiari o professionisti del fitness.
  • Infortunio o malattia: Inizia lentamente e scegli attività adatte alle tue capacità. Ad esempio, esercizi da seduti o routine con fasce di resistenza possono essere ottime opzioni se la tua mobilità è limitata. Se hai dubbi, consulta un professionista della salute prima di iniziare un nuovo programma.

Riepilogo

Iniziare e mantenere l’esercizio fisico non deve essere un sovraccarico. La chiave è scegliere attività che ti piacciono, iniziare dal tuo livello di forma fisica attuale e apportare delle modifiche se necessario. Ostacoli comuni come il meteo, il costo e la fiducia possono essere superati con strategie pratiche, come trovare alternative al chiuso, sfruttare le risorse gratuite e iniziare con piccoli passi. Ponendoti obiettivi realistici, ascoltando il tuo corpo e celebrando i progressi lungo il percorso, potrai costruire una routine sostenibile che supporta la tua salute complessiva e il benessere, indipendentemente da quanto piccolo sia il tuo inizio.

May 14, 2025
Scritto da
Debbie Shearing
Recensito da
Robbie Green RD

Le informazioni in questa pagina sono solo a scopo didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Consulta sempre un operatore sanitario qualificato per una guida medica personalizzata.

Copiato negli appunti!

Questo link è accessibile solo tramite l'app resetWeight