FAQs
Come misurare il battito cardiaco

Controllare il battito cardiaco tramite la rilevazione del polso è un modo semplice per monitorare la salute del cuore. Aiuta a capire come funziona il cuore in momenti diversi, sia che tu stia riposando, facendo esercizio fisico o svolgendo le normali attività quotidiane. Questa guida ti spiegherà come farlo.

Trovare il polso

Polso:

  • Posiziona l'indice e il medio sulla parte interna del polso, appena sotto la base del pollice.
  • Premi leggermente fino a sentire il battito. Se non lo senti, cambia leggermente la posizione o la pressione delle dita.

Collo:

  • Posiziona l'indice e il medio al lato del collo, appena sotto la mascella e accanto alla trachea.
  • Premi delicatamente; una pressione eccessiva può rendere più difficile sentire il polso.

Misurare la frequenza cardiaca:

  • Conta il numero di battiti che senti in 60 secondi. Se hai poco tempo, conta per 30 secondi e raddoppia il numero.
  • Fai attenzione al ritmo. È costante o salta un battito?
  • Se il tuo battito è irregolare o noti spesso dei battiti saltati, come brevi pause potrebbe essere il segnale di anomalie quali come l’extrasistolia o la fibrillazione atriale (FA) o di blocchi più o meno avanzati. Parla con il tuo medico di base o informa il tuo medico resetWeight se sei preoccupato.

Qual è la frequenza cardiaca normale?

  • Frequenza cardiaca a riposo: per la maggior parte degli adulti si attesta tra 60 e 100 battiti al minuto (bpm).
  • Atleti: la frequenza cardiaca a riposo può abbassarsi fino a 40-60 bpm.

La tua frequenza cardiaca può essere influenzata da:

  • livello di forma fisica
  • età
  • stress
  • caffeina o alcol
  • Farmaci/droghe

Se la tua frequenza cardiaca a riposo è costantemente superiore a 100 bpm, o inferiore a 60 bpm e non sei un atleta, è una buona idea consultare il tuo medico di base.

Frequenza cardiaca ed esercizio fisico

Monitorare la frequenza cardiaca durante l'attività fisica può aiutarti a ottenere il massimo dai tuoi allenamenti. Dispositivi indossabili come i fitness e activity tracker (vedi sotto) possono semplificare questa operazione.

  • La tua frequenza cardiaca target dipende dall'età e dal livello di forma fisica. Rimanere in questo range può aiutarti ad allenarti in modo sicuro ed efficace.
  • Attività come camminare, correre, nuotare o ballare sono ottime per aumentare la frequenza cardiaca.

Usare gli smartwatch

Dispositivi indossabili che monitorano le tue attività fisiche e forniscono dati sui progressi della forma fisica possono aiutarti a monitorare la frequenza cardiaca durante il giorno. Questi dispositivi forniscono dati in tempo reale e mostrano le tendenze nel tempo, come le variazioni della frequenza cardiaca a riposo o la velocità di recupero del cuore dopo l'esercizio fisico. Queste informazioni possono facilitarti nella comprensione del tuo livello di forma fisica e a individuare schemi che potrebbero richiedere attenzione.

Perché è importante

Prendere coscienza del proprio battito cardiaco fornisce informazioni utili sulla tua salute. In caso di dubbi o se desideri una consulenza personalizzata, parla sempre con il tuo medico di base o con il medico resetWeight.

July 17, 2025
Scritto da
Dott.ssa Claudia Ashton
Revisionato da
Robbie Green RD
Adattamento a cura del
Dott. Francesco Rossi

Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Consulta sempre un professionista sanitario qualificato per una consulenza medica personalizzata.

Copiato negli appunti!

Questo link è accessibile solo tramite l'app resetWeight