Prima di fissare obiettivi o lavorare su un cambiamento dello stile di vita, è fondamentale soddisfare i propri bisogni di base. Come esseri umani, la nostra capacità di concentrarci, crescere e raggiungere i nostri obiettivi si basa su bisogni fondamentali come una corretta alimentazione, un sonno adeguato e un senso di sicurezza. Anche le migliori intenzioni possono sembrare difficili o irraggiungibili se questi aspetti vengono trascurati. Rispondere a queste esigenze crea la stabilità e l'energia necessarie per compiere passi significativi verso i tuoi obiettivi.
Cos'è la Piramide dei Bisogni di Maslow? Questo concetto è spesso raffigurato con una piramide, che parte dai bisogni fondamentali alla base e arriva alla crescita personale al vertice:
Bisogni fisiologici: Necessità di base come cibo, acqua e sonno.
Bisogni di sicurezza: Sentirsi sicuri e protetti nel proprio ambiente.
Amore e appartenenza: Costruire relazioni e connessioni significative.
Bisogni di stima: Acquisire autostima, riconoscimento e rispetto di sé.
Autorealizzazione: Diventare la versione migliore di sé stessi e realizzare il proprio potenziale.
L'idea è semplice: è difficile concentrarsi su livelli più alti, come la crescita personale, se non vengono soddisfatti prima i bisogni fondamentali, come una buona alimentazione o un sonno adeguato.
Come si applica la piramide di Maslow al tuo percorso con resetWeight
Parti dalle basi: Alimentazione, Movimento e Sonno
Nutrizione: È fondamentale alimentare il nostro corpo e fornirgli i nutrienti di cui ha bisogno per funzionare al meglio. Una cattiva alimentazione può avere conseguenze negative sulla nostra salute fisica e mentale.
Movimento: Non hai bisogno di passare ore in palestra;piuttosto, trova attività che ti piacciono e cerca di muoverti regolarmente durante la giornata.
Sonno: Un buon sonno è spesso trascurato, ma è fondamentale. Dormire poco influenza fame, energia e voglie. Punta a 7–9 ore di sonno di buona qualità ogni notte.
Crea Struttura
Sentirsi sicuri e avere fiducia nel proprio piano è fondamentale per la costanza e il successo nel lungo termine. La struttura fornisce un senso di prevedibilità e riduce lo stress decisionale, facilitando il mantenimento delle abitudini sane anche durante i momenti stressanti o gli imprevisti.
Sii SMART: Stabilisci obiettivi secondo il metodo SMART e a partire da questi crea una routine “base” con degli obiettivi da raggiungere ogni settimana. Obiettivi troppo ambiziosi rischiano di portare al burnout.
Pianifica in anticipo: Prenditi del tempo per pianificare la preparazione dei pasti e le attività. Una buona preparazione ti aiuta a essere più efficiente con il tuo tempo e la tua routine.
Recupera tempo:Cucina in grandi quantità e prepara i pasti in anticipo per guadagnare tempo durante la settimana quando avrai dei pasti già pronti, così potrai dedicare tempo ad altro come l'attività fisica o il relax.
Riflettere sui Vuoti
Se stai avendo difficoltà a raggiungere i tuoi obiettivi, può essere utile fermarti e riflettere se stai trascurando alcuni bisogni di base. I bisogni insoddisfatti spesso creano ostacoli che rendono i progressi più difficili del dovuto.
Ad esempio:
Sonno scarso: La mancanza di riposo può farti sentire troppo stanco per preparare i pasti o rimanere attivo, creando un ciclo di affaticamento e ridotta motivazione.
Alimentazione sbilanciata: Una dieta non equilibrata e con scarsi nutrienti può portare a stanchezza e voglie di cibi ipercalorici e ad energia rapida, abbassando ulteriormente i livelli di energia e la motivazione.
Stress e sfide emotive: L'ansia o il sentirsi sopraffatti possono rendere più difficile concentrarsi sui propri obiettivi e attenersi al proprio piano. Gestire questi aspetti aiuta a sentirsi più centrati e sicuri nel raggiungimento dei propri obiettivi.
Prenderti il tempo per identificare questi “vuoti” ti permette di trovare soluzioni che agiscono sulla causa profonda delle difficoltà.
Costruisci Fiducia
Il successo non è solo perdere peso; è sentirsi meglio con sé stessi e vedere miglioramenti in diversi aspetti della vita.
Festeggia le piccole vittorie: Che sia una camminata più lunga, un pasto sano o più energia, ogni passo è importante.
Stabilisci traguardi intermedi: Suddividi i tuoi obiettivi in passaggi più piccoli e gestibili e costruisci da lì, mentre continui a progredire.
Pratica un dialogo interno positivo: Ricorda a te stesso i tuoi progressi e il duro lavoro che stai facendo, rifletti su dove ti trovi ora rispetto a quando hai iniziato.
Connettiti: La connessione è una grande fonte di motivazione e risponde ai bisogni di sicurezza e appartenenza. Condividi il tuo percorso con il tuo gruppo, il tuo mentore, il tuo medico e i tuoi cari.
In sintesi:
Soddisfare i tuoi bisogni di base, creare stabilità, cercare supporto, rafforzare la tua fiducia e puntare alla crescita personale ti possono portare a un cambiamento duraturo. Ricorda, il percorso con resetWeight è fatto di progresso, non perfezione. Celebra ogni passo avanti e goditi il viaggio verso la tua versione migliore.
Le informazioni in questa pagina sono solo a scopo didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Consulta sempre un operatore sanitario qualificato per una guida medica personalizzata.
Copiato negli appunti!
Questo link è accessibile solo tramite l'app resetWeight