Stile di vita
Cambiare il tuo ambiente per promuovere abitudini salutari

Quando si lavora per uno stile di vita più sano, la maggior parte di noi si concentra su un'alimentazione migliore o sull'essere più attivi. Ma sapevi che gli spazi in cui trascorri il tuo tempo, come la tua casa, l'ufficio o persino il telefono, possono influenzare le tue abitudini? Apportando piccoli cambiamenti al tuo ambiente, puoi creare uno spazio che supporti naturalmente i tuoi obiettivi di salute.

Fattori ambientali

Ogni giorno, i nostri comportamenti sono modellati dall'ambiente che ci circonda, influenzati da segnali che scatenano le nostre abitudini e scelte. Questi segnali possono essere semplici, come vedere il telefono sul tavolo, spingendoti a utilizzarlo invece di muoverti, o più complessi, come il modo in cui è disposto il tuo soggiorno, incoraggiandoti a restare seduto a lungo a guardare la televisione.

Riconoscendo come il tuo ambiente influisce sul tuo comportamento, puoi apportare piccoli cambiamenti per supportare abitudini più sane.

Ad esempio, se vuoi essere più attivo e muoverti di più:

  • Riorganizza il soggiorno per spostare l'attenzione dalla televisione, rendendolo meno invitante per restare seduti a lungo.
  • Riponi telecomandi o oggetti associati ad attività sedentarie fuori portata per incoraggiare ad alzarsi.
  • Tieni l'attrezzatura da allenamento, come manubri o un tappetino da yoga, in bella vista e facilmente accessibile. Questo facilita l'integrazione di brevi allenamenti nella routine quotidiana e rimuove gli ostacoli iniziali.

Come trasformare il tuo ambiente 

Per trasformare il tuo ambiente in uno che favorisca abitudini sane, ecco alcuni suggerimenti utili per ottimizzare i tuoi spazi:

1. Elimina il disordine e organizza

Gli spazi disordinati possono sembrare opprimenti e prosciugare le energie. Spazi ordinati e organizzati rendono più facile mantenere la motivazione per cucinare pasti sani o seguire i piani di allenamento.

2. Crea spazi dedicati alla salute

Allestisci una piccola area per le attività che supportano i tuoi obiettivi:

  • Ad esempio, un angolo con un tappetino da yoga e fasce di resistenza facilita l'inizio dell'allenamento.
  • Uno spazio per mangiare in modo consapevole, lontano da distrazioni come televisione o telefono, ti aiuta a concentrarti sui pasti e a gustarli meglio.
3. Usa i promemoria visivi

Posiziona segnali nel tuo spazio per incoraggiare scelte sane:

  • Tieni una bottiglia d'acqua sulla scrivania per ricordarti di restare idratato.
  • Metti un planner dei pasti sul frigorifero per aiutarti a seguire un'alimentazione equilibrata.
  • Lascia le scarpe da passeggio o da ginnastica vicino alla porta per ricordarti di fare movimento.
4. Ottimizza il tuo ambiente digitale

Anche il tuo telefono e il computer possono influenzare le tue abitudini:

  • Usa app che monitorano i tuoi obiettivi di salute o ti ricordano di essere attivo.
  • Sposta le app dei social media nella parte posteriore dello schermo del telefono per limitare le distrazioni.
  • Organizza gli strumenti digitali per favorire produttività e relax.
5. Sfrutta la luce a tuo vantaggio

La luce naturale migliora l'umore e l'energia. Cerca di lavorare o rilassarti in spazi ben illuminati e, se possibile, con vista sull'esterno. Evita di lavorare in aree buie per lunghi periodi. 

Riepilogo

Rendere il tuo ambiente più sano non significa apportare grandi cambiamenti. Piccole modifiche mirate possono rendere le scelte salutari più facili e naturali. Organizzando i tuoi spazi e strumenti digitali per supportare i tuoi obiettivi, mantenersi in salute sembrerà meno un obbligo e più un'abitudine.

L'obiettivo è semplice: rendere le scelte sane attraenti e convenienti, mentre quelle meno salutari meno invitanti. Col tempo, questi cambiamenti possono aiutarti a mantenere abitudini sane a lungo termine.

May 14, 2025
Scritto da
Robbie Green RD
Recensito da
RGN Jorge Pires

Le informazioni in questa pagina sono solo a scopo didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Consulta sempre un operatore sanitario qualificato per una guida medica personalizzata.

Copiato negli appunti!

Questo link è accessibile solo tramite l'app resetWeight