Introduzione al movimento
Guida agli esercizi da seduti

In questo articolo parleremo di:

  • perché gli esercizi da seduti sono ottimi per mantenersi attivi e in salute;
  • i benefici degli esercizi da seduti per flessibilità, forza e benessere mentale;
  • semplici esercizi su sedia che puoi fare ovunque e come usare le fasce di resistenza per una sfida extra.

Guida agli esercizi da seduto

Nella società odierna, prevalentemente sedentaria, dove molti di noi trascorrono lunghi periodi seduti alla scrivania, in auto o a casa, gli esercizi da seduti offrono un modo pratico per rimanere attivi e migliorare la salute. Sono particolarmente utili per le persone con mobilità limitata, per chi lavora in ufficio, per gli anziani e per chi non può sostenere il proprio peso a causa di condizioni mediche. Questi esercizi possono contrastare gli effetti negativi di una seduta prolungata e si integrano facilmente nelle routine quotidiane. Che tu sia a una scrivania, in fase di recupero da un infortunio o semplicemente alla ricerca di modi accessibili per rimanere in forma, gli esercizi da seduto forniscono una soluzione efficace e si possono eseguire in totale sicurezza.

I benefici degli esercizi da seduti

Gli esercizi da seduti sono semplici, comodi ed efficaci per persone di tutte le età e livelli di forma fisica. Ecco perché vale la pena provarli:

Accessibilità e praticità:
Gli esercizi da seduti sono molto accessibili e richiedono solo una sedia stabile. Possono essere eseguiti praticamente ovunque: a casa, in ufficio o anche durante i viaggi. Questo li rende una scelta ottima per le persone con mobilità limitata, per gli anziani o per chi sta recuperando da infortuni.

Miglioramento della flessibilità e della forza:
Praticare regolarmente gli esercizi da seduti può migliorare la flessibilità e rafforzare i muscoli, in particolare nel core, nelle gambe e nella parte superiore del corpo. Questi esercizi agiscono principalmente sui gruppi muscolari cruciali per la stabilità e la postura, contribuendo a prevenire infortuni e migliorare la funzione fisica complessiva.

Salute cardiovascolare:
Alcuni esercizi con la sedia, come la marcia da seduti o le alzate delle braccia, possono aumentare la frequenza cardiaca, fungendo da allenamento aerobico. Questo può aiutare a migliorare la salute del cuore, stimolare la circolazione e aumentare i livelli complessivi di energia senza la necessità di esercizi ad alto impatto.

Migliore postura e sollievo dal dolore:
Concentrandosi sulla postura e sull'attivazione muscolare, gli esercizi da seduti possono alleviare il dolore alla schiena e al collo causato da una posizione seduta prolungata. Rafforzare i muscoli che sostengono la colonna vertebrale può ridurre il rischio di sviluppare dolore cronico e migliorare la postura nel tempo.

Benefici per la salute mentale:
L'esercizio fisico, in qualsiasi forma, è noto per liberare endorfine, che sono potenti miglioratori dell'umore. Gli esercizi da seduti possono aiutare a ridurre lo stress, migliorare la concentrazione ed elevare l'umore, contribuendo a migliorare la salute mentale e il benessere generale.

Esercizi facili da provare sulla sedia Non servono abilità o attrezzature particolari per iniziare

Ecco cinque semplici esercizi che puoi fare ovunque:

1. Estensioni delle gambe da seduti:

  • Siediti dritto con i piedi appoggiati sul pavimento.
  • Estendi una gamba davanti a te, mantenendola parallela al pavimento.
  • Tieni la posizione per qualche secondo, poi abbassa la gamba.
  • Fai 10-15 ripetizioni per gamba. Questo esercizio rafforza i quadricipiti e migliora la flessibilità delle gambe.

2. Squat con la sedia:

  • Posizionati di fronte alla sedia con i piedi alla larghezza delle spalle.
  • Abbassati fino a quasi sederti, poi alzati di nuovo.
  • Fai 10-15 ripetizioni. Questo esercizio lavora sui glutei, i muscoli posteriori della coscia e i quadricipiti, rafforzando la parte inferiore del corpo.

3. Marcia da seduto:

  • Siediti con la schiena dritta e i piedi appoggiati sul pavimento.
  • Solleva un ginocchio verso il petto, poi abbassalo di nuovo.
  • Alterna le gambe in movimento di marcia per 1-2 minuti. Questo esercizio stimola la salute cardiovascolare e attiva i muscoli del core.

4. Cerchi con le braccia da seduti:

  • Siediti dritto ed estendi le braccia ai lati.
  • Fai dei piccoli cerchi con le braccia, aumentando gradualmente le dimensioni dei cerchi.
  • Esegui per 1-2 minuti per ogni direzione. Questo esercizio migliora la flessibilità delle spalle e la forza delle braccia.

5. Piegamenti laterali da seduto:

  • Siediti dritto con i piedi appoggiati sul pavimento.
  • Solleva un braccio sopra la testa e piegati delicatamente sul lato opposto.
  • Tieni la posizione per qualche secondo, poi torna alla posizione iniziale.
  • Ripeti sull'altro lato per 10-15 ripetizioni per lato. Questo esercizio allunga la parte laterale del torso e migliora la flessibilità della colonna vertebrale.
Uso delle fasce di resistenza

Le fasce di resistenza sono un'ottima integrazione per aumentare l'intensità di una routine di esercizi da seduti. Possono essere utilizzate per tutti i livelli di fitness grazie alla loro versatilità e sicurezza. Molti esercizi da seduto possono essere eseguiti utilizzando fasce di resistenza, che sono uno strumento molto semplice che può far lavorare di più i muscoli senza dover utilizzare manubri pesanti.

In sintesi

Gli esercizi sulla sedia sono un ottimo modo per rimanere attivi, indipendentemente dall'età o dal livello di fitness. Aiutano a migliorare forza, flessibilità e postura, migliorando al contempo la salute del cuore e il benessere mentale. Che tu sia a casa, al lavoro o in fase di recupero da un infortunio, questi semplici esercizi possono essere facilmente inseriti nella tua routine quotidiana. Se desideri una sfida più impegnativa, prova ad aggiungere le fasce elastiche per aumentarne l'intensità. Inserendo gli esercizi da fare sulla sedia come parte integrante della tua routine, puoi rimanere attivo e in salute, anche se passi molto tempo seduto.

July 30, 2025
Scritto da
Debbie Shearing
Revisionato da
Robbie Green RD
Adattamento a cura del

Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Consulta sempre un professionista sanitario qualificato per una consulenza medica personalizzata.

Copiato negli appunti!

Questo link è accessibile solo tramite l'app resetWeight